{ "culture": "it-IT", "name": "acustica", "guid": "C4925BBC-D48C-45DF-86D8-7A6E265F9C9A", "catalogPath": "", "snippet": "Rappresentazione della classificazione acustica del territorio comunale.", "description": "

In attuazione della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 e della Legge Regionale 10 agosto 2001, n. 13 tutti i comuni sono tenuti a redigere degli studi di classificazione acustica per le varie parti del loro territorio comunale. Tale classificazione in zone acustiche differenziate fornisce il quadro di riferimento per valutare i livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale e, quindi, la base per programmare interventi e misure di controllo o riduzione dell'inquinamento acustico.<\/SPAN><\/P>

<\/P>

La zonizzazione è inoltre un indispensabile strumento di prevenzione per una corretta pianificazione, ai fini della tutela dall'inquinamento acustico, delle nuove aree di sviluppo urbanistico o per la verifica di compatibilità dei nuovi insediamenti o infrastrutture in aree già urbanizzate.<\/SPAN><\/P>

<\/P>

In questa sezione del Geoportale sono pubblicati gli elaborati principali degli studi di zonizzazione acustica pervenutici dai singoli comuni, con le relative legende unificate secondo la normativa regionale.<\/SPAN><\/P>

<\/P>

Il sistema consente di sovrapporre queste cartografie con gli altri livelli informativi territoriali.<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>", "summary": "Rappresentazione della classificazione acustica del territorio comunale.", "title": "Classificazione acustica", "tags": [ "Classificazione acustica", "Territorio", "Urbanistica", "Zonizzazione" ], "type": "Map Service", "typeKeywords": [ "Data", "Service", "Map Service", "ArcGIS Server" ], "thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG", "url": "", "extent": [ [ 10, 45 ], [ 10, 45 ] ], "spatialReference": "WGS_1984_UTM_Zone_32N", "accessInformation": "Globo srl", "licenseInfo": "", "MinScale": 1.5E8, "MaxScale": 5000.0 }