{ "culture": "en-US", "name": "scarichi", "guid": "A8B3C5D3-8AD4-420D-B0B7-25A08D4E583E", "catalogPath": "", "snippet": "Nell'elaborato sono pubblicati gli esiti del rilevamento con il posizionamento cartografico di tutti gli scarichi rinvenuti. Ad ogni punto è associato il codice identificativo dello scarico e la relativa fotografia.", "description": "

A seguito dell\u2019attività svolta dalla Comunità Montana di Valle Trompia per sviluppare azioni funzionali alla sottoscrizione di un Contratto di Fiume per il bacino del Mella, Regione Lombardia ha incluso il nostro bacino all\u2019interno di un programma di monitoraggio degli scarichi nei corpi idrici superficiali, al fine di ottemperare alle disposizioni della direttiva europea sulle acque, Direttiva 2000/60/CE.<\/SPAN><\/P>

Con la sottoscrizione, nel dicembre 2009, di un Protocollo d\u2019intesa con la Direzione Generale Reti e Servizi di Regione Lombardia, insieme ad Arpa Lombardia e Provincia di Brescia, la Comunità Montana di Valle Trompia si è assunta il compito di avviare un\u2019attività di censimento degli scarichi nei principali corsi d\u2019acqua della valle, dal Garza al Mella ed a tutti i loro principali affluenti, Gobbia compreso, nell\u2019ambito dei 18 comuni che appartengono al suo bacino fluviale.<\/SPAN><\/P>

L\u2019attività di censimento è stata svolta da 6 squadre di 50 volontari che appartengono alle diverse associazioni già operanti sul territorio e sensibili alle tematiche ambientali, che hanno generosamente offerto la propria disponibilità: i gruppi di Anti Incendio Boschivo di Collio, Bovegno, Tavernole, Lodrino, Marcheno, Gardone Val Trompia, Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Nave, Bovezzo, Caino, l\u2019ANUU di Concesio ed il Moto Club di Nave.<\/SPAN><\/P>

In questa sezione del Geoportale sono pubblicati gli esiti del rilevamento con il posizionamento cartografico di tutti gli scarichi rinvenuti. Ad ogni punto è associato il codice identificativo dello scarico e la relativa fotografia.<\/SPAN><\/P>

Il sistema consente di sovrapporre queste cartografie con gli altri livelli informativi territoriali.<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>", "summary": "Nell'elaborato sono pubblicati gli esiti del rilevamento con il posizionamento cartografico di tutti gli scarichi rinvenuti. Ad ogni punto è associato il codice identificativo dello scarico e la relativa fotografia.", "title": "Scarichi nei corsi d'acqua", "tags": [ "Scarichi", "Territorio", "Geoportale" ], "type": "Map Service", "typeKeywords": [ "Data", "Service", "Map Service", "ArcGIS Server" ], "thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG", "url": "", "extent": [ [ 10.0494453191664, 45.5339510043765 ], [ 10.4195784198187, 45.8776566812014 ] ], "spatialReference": "WGS_1984_UTM_Zone_32N", "accessInformation": "", "licenseInfo": "", "MinScale": 50000.0, "MaxScale": 5000.0 }